Uncategorised
Presentato il percorso di informazione e coinvolgimento a supporto della realizzazione della linea tranviaria
In vista della realizzazione della prima linea tranviaria, il Comune di Bologna e la Fondazione Innovazione Urbana avviano un percorso informativo e di analisi delle criticità legate ai futuri interventi, con il coinvolgimento attivo della cittadinanza nella fase di progettazione preliminare.
Ci sono modi più divertenti di passare il tempo!
Anche oggi sono in vigore le misure di emergenza anti-smog: se puoi, cogli l'occasione per usare la bici o l'autobus e risparmiare così tempo ed emissioni. Lo sapevi che ogni bolognese perde 104 ore in coda ogni anno?
U-Lab, il percorso del 2017-2018
U-Lab, il Laboratorio di pratiche partecipative dedicato alla Zona Universitaria del Progetto ROCK (Regeneration and Optimization of Cultural heritage in Knowledge and creative cities), finanziato dal programma per la ricerca e l'innovazione Horizon 2020 dell'Unione Europea, è stato avviato nel 2017 e si è sviluppato nel corso del 2018 attraverso due principali linee di azione:
Proseguono le misure di emergenza anti-smog
In questi giorni le polveri sottili sono ancora sopra i limiti di legge: continuano fino a lunedì 25 febbraio le misure emergenziali. Stop ai diesel euro 4, riscaldamenti abbassati e limiti su combustione delle biomasse. Leggi i dettagli alla voce Provvedimenti nel menù in alto.