2024 RADICALMENTE ADOLESCENTI BANNER FIU

Il 19 maggio 2025, dalle 17 alle 19, presso Filla Auditorium nel Parco della Montagnola, si terrà “Spazio ai giovani”, un’assemblea pubblica promossa dal Comune di Bologna con il supporto di Fondazione IU Rusconi Ghigi.

L’iniziativa, aperta a tutti i ragazzi e le ragazze della città, vuole offrire un momento di confronto sui temi più urgenti per le giovani generazioni, con l’obiettivo di ascoltare, valorizzare e trasformare le loro istanze in proposte concrete.
Partendo da quanto sta accadendo in città negli ultimi mesi per quanto riguarda le nuove forme di attivismo e coinvolgimento di ragazzi e ragazze – dalle occupazioni e autogestioni scolastiche alle assemblee spontanee, dal progetto Politico Poetico e del Fondo di Comunità fino al percorso appena concluso da Città Metropolitana e Consulta Provinciale degli Studenti – l’incontro vuole essere l’occasione per fare il punto e ridare centralità alle voci di ragazzi e ragazze, ai loro bisogni, ai loro desideri di espressione.

L’iniziativa sarà aperta da una prima tavola rotonda con alcuni rappresentanti di Istituto. A seguire ci sarà uno spazio per il dibattito e una seconda tavola rotonda tra associazioni e realtà cittadine che animano spazi di espressione giovanile. A chiusura, l’intervento dell’assessore alla Scuola Daniele Ara.

L’assemblea sarà un’occasione per restituire la complessità e la ricchezza delle istanze giovanili, aprire spazi pubblici di confronto per adolescenti e avviare un percorso concreto di condivisione e costruzione di una visione collettiva.

L’obiettivo è infatti che “Spazio ai giovani” sia solo l’inizio di un percorso per mettere al centro il protagonismo giovanile e riconoscere la necessità di costruire politiche pubbliche che tengano conto dei bisogni dei ragazzi e delle ragazze.
L’evento è parte del progetto Radicalmente Adolescenti, la strategia dell'Amministrazione comunale di Bologna definita per e con gli e le adolescenti.

Per motivi organizzativi, è richiesta la segnalazione della propria presenza tramite la compilazione di questo modulo. Il modulo può essere compilato solo da chi ha compiuto 16 anni, età minima per poter esprimere il consenso al trattamento dei dati. L'assemblea, tuttavia, è aperta anche ai minori di 16 anni, ai quali non è richiesta la registrazione.

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline