Nel mese di febbraio 2025 proseguono le attività del Portierato di comunità Porto al Giardino delle Popolarissime, all’interno del Quadrilatero Scalo - Malvasia, il comparto ACER rigenerato attraverso il progetto Giardino della Resilienza.
Affidato alla Cooperativa Piazza Grande, in collaborazione con Libera Bologna, attraverso un percorso di co-progettazione a evidenza pubblica curato dal Quartiere Porto-Saragozza, il portierato offre un servizio rivolto alla comunità, con un lavoro di rete e animazione sociale per garantire un presidio fisico e un punto di ascolto, di orientamento, di partecipazione e di ritrovo della popolazione.
Gli spazi del Portierato sono attivi dal lunedì al sabato con servizi di accompagnamento al lavoro e alla formazione, all’alfabetizzazione digitale e al welfare e alla salute di comunità, e con iniziative ludiche e ricreative rivolte alla popolazione residente nell’area, da questo mese anche nelle ore serali.
Questo mese in calendario anche le iniziative della rassegna TRAPopolarissime, raccontare il quartiere tra Hip Hop, improvvisazione e Street art, promossa da Instabile Portazza, in collaborazione con KIez Agency, Manifattura Saltimbanco e Lopez Susi: un percorso gratuito di 6 incontri di 2 ore ciascuno per ragazzi e ragazze dai 10 ai 14 anni, in continuità con il progetto HipHop Popolarissime di Dry Art. Tra improvvisazione teatrale, interviste nel quartiere e workshop di rilegatura, una serie di incontri studiata per coinvolgere i e le partecipanti con consapevolezza e divertimento nel loro quartiere, attraverso la musica e la cultura.
Di seguito le attività in programma nel mese di febbraio:
- lunedì 3 e lunedì 17 febbraio, dalle 10.30 alle 12.30, e mercoledì 12 e mercoledì 25 febbraio dalle 16 alle 19 - Infermiera di comunità AUSL
- lunedì 10 febbraio, dalle 10.30 alle 12.30 - Sportello di comunità
- mercoledì 5, mercoledì 12, mercoledì 19, mercoledì 25 e giovedì 26 febbraio, dalle 16.30 alle 18.30 - Laboratorio TRAPopolarissime
- giovedì 6 e martedì 18 febbraio, dalle 17 alle 22 - Apertura serale per adolescenti
- sabato 22 febbraio, dalle 11 alle 16 - Pranzo di comunità in collaborazione con Gruppo Trans
- dal martedì al venerdì, dalle 10.30 alle 12.30 - Sportello di comunità
- tutti i lunedì, dalle 16 alle 19 - Redazione giornale Piazza Grande
- tutti i martedì, i giovedì e i venerdì, dalle 16 alle 19 - Ludoteca
- tutti i mercoledì, dalle 16 alle 19 - Sartoria di comunità
- tutti i venerdì, dalle 15 alle 17 - Ciclofficina al Giardino Francesco Lorusso
Le attività sono legate al progetto ATUSS - Giardino della Resilienza, finanziato attraverso i fondi PR FSE+ Emilia Romagna 2021-2027, Priorità 3 - Inclusione sociale, Obiettivo specifico 4.11. La realizzazione delle attività vede il coordinamento tra il Settore Politiche Abitative e il Settore Cultura e Creatività del Comune e il Quartiere Porto-Saragozza, in collaborazione con la Fondazione e ACER.