Qui puoi restare sempre aggiornato su tutte le nostre attività: appuntamenti, mostre, progetti, segnalazioni, avvisi e tutte le notizie da non perdere.
  • Al via il percorso per il nuovo Patto di collaborazione LGBTQIA+

    La nostra Fondazione supporta il Comune di Bologna nella realizzazione del percorso di co-programmazione e co-progettazione per la definizione del nuovo Patto generale di collaborazione per la promozione e la tutela dei diritti della comunità LGBTQIA+

  • Giornata Mondiale del Gioco: Una città tutta da giocare

    data evento: 28-05-2022

    In occasione della Giornata Mondiale del Gioco, la nostra Fondazione aderisce e collabora all'iniziativa Una città tutta da giocare, una serie di attività in città legate al tema del gioco in programma sabato 28 maggio 2022 e promosse dal Comune di Bologna, Unicef Italia e Cinnica, insieme a moltissime associazioni cittadine. 

  • Le iniziative al Navile in occasione della Settimana del Sindaco nel quartiere

    Dal 23 al 28 maggio 2022 la nostra Fondazione supporterà le attività di ascolto delle comunità e di aggiornamento delle priorità di zona nel quartiere Navile, in occasione del trasferimento di parte delle attività del Sindaco e della Giunta di Bologna nel quartiere.

  • Officina creativa Bologna: incontro dedicato al quartiere Navile

    data evento: 24-05-2022

    Martedì 24 maggio alle 20.45 presso il Teatro Centofiori (via Gorki 16, Bologna) si terrà il terzo appuntamento pubblico di Officina Creativa Bologna. Per un sistema culturale metropolitano. Sono invitati a partecipare tutti tutti gli operatori, le operatrici e le realtà culturali del quartiere Navile.

  • Via Procaccini: un questionario per monitorare gli usi dell'area

    Fino al 13.06.2022

    A circa un mese e mezzo dall’inaugurazione, è in corso il monitoraggio delle percezioni e modalità d’uso della nuova piazza scalastica di via Procaccini

  • Verso il Piccolo Festival di San Biagio: le assemblee pubbliche

    data evento: 19-05-2022

    I prossimi giovedì 26 maggio e 9 giugno 2022 alle ore 18 sono in programma le tre assemblee pubbliche di co-progettazione del Piccolo Festival di San Biagio a Casalecchio di Reno. 

  • Casa Gialla, laboratori e attività maggio e giugno 2022

    Fino a fine giugno 2022, presso la Casa Gialla - Biblioteca Luigi Spina del Pilastro sono in programma laboratori, corsi e attività gratuiti e aperti a tutti. 

  • Bologna tra le 20 città del mondo selezionate per lavorare su una città a misura di bambini e bambine

    data evento: 05-05-2022

    Bologna è una delle 20 città di tutto il mondo e tra le pochissime d’Europa a essere stata selezionata per partecipare al programma “Streets for Kids Leadership Accelerator”, un’iniziativa internazionale pensata per fornire supporto alla creazione di progetti che mirano a migliorare la vita dei bambini e delle bambine nella loro città.

  • Mostra NEAR + FUTURES + QUASI + WORLDS

    Dal 05.05 al 29.05.2022

    Dal 5 al 29 maggio 2022 arriva in Auditorium Biagi di Salaborsa NEAR+FUTURES+QUASI+WORLDS, una mostra collettiva che, attraverso lo sguardo di tredici artisti di fama internazionale, esplora il rapporto tra arte, scienza e tecnologia

  • Linea Verde del tram: attivi i punti informativi al quartiere Navile

    Dal 09.05 al 15.06.2022

    Dal 9 maggio al 15 giugno 2022 nelle zone della Bolognina, Croce Coperta e Corticella apriranno gli InformaTram, dei punti informativi aperti al pubblico sul progetto della Linea Verde del tram.

  • Progetto ENLIGHTENme: il primo incontro pubblico

    data evento: 13-05-2022

    Venerdì 13 maggio 2022 alle 18 è in programma presso il Centro Due Madonne (via Carlo Carli, 56, Bologna) un workshop dedicato al tema dell’illuminazione di piazza Lambrakis, al quartiere Savena, organizzato nell’ambito del progetto europeo ENLIGHTENme. Iscrizioni aperte.

  • Bologna tra le 100 città carbon neutral entro il 2030

    data evento: 29-04-2022

    La Commissione Europea ha annunciato il 28 aprile 2022 i nomi delle 100 città, fra cui Bologna, che parteciperanno alla Cities Mission delle città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030. La nostra Fondazione a supporto della Missione. 

  • La nostra Fondazione nel programma di Art City Bologna con Emergency Break di Kipras Dubauskas

    data evento: 12-05-2022

    Dal 12 al 14 maggio2022, ospiteremo nei nostri spazi di Palazzo d’Accursio Emergency Break - Main Project di ART CITY Bologna 2022 - l’installazione cinematografica sul tema del “soccorso” di Kipras Dubauskas, a cura di Elisa Del Prete e Silvia Litardi. Il finissage alla presenza dell’artista si terrà sabato 14 maggio alle 18.

  • Scuole di Quartiere, un’alleanza per le nuove generazioni

    data evento: 28-04-2022

    Con ventitré progetti in tutta la città di Bologna, in questi due anni le Scuole di Quartiere hanno coinvolto circa 5000 ragazzi e ragazze in laboratori d’arte, moda, musica, teatro, danza, artigianato, nuove tecnologie, che sono stati raccontati sul sito scuolediquartiere.bo.it.

  • Casa Gialla Open Party

    data evento: 06-05-2022

    Venerdì 6 maggio 2022 alle 16.30 è in programma la Festa di inaugurazione di Casa Gialla, che darà il via a un programma di iniziative rivolte ai ragazzi e alle ragazze del Pilastro fino a giugno.

  • Realizziamo insieme il piccolo festival di San Biagio, il primo Festival dal basso co-progettato con le comunità del territorio

    data evento: 22-04-2022

    Il Comune di Casalecchio di Reno e la Fondazione per l’Innovazione Urbana promuovono un percorso partecipato di animazione del territorio di San Biagio. L’obiettivo è stimolare il senso di appartenenza al territorio e promuovere la coesione e l’integrazione tra le varie comunità di San Biagio.

  • L'evento di Scuole di Quartiere. Un’alleanza per le nuove generazioni

    data evento: 27-04-2022

    Mercoledì 27 aprile 2022 dalle 15 alle 16.45 sarà possibile seguire in diretta streaming sulla pagina Facebook della Fondazione per l’Innovazione Urbana l’evento Scuole di Quartiere. Un’alleanza per le nuove generazioni, promosso dal Comune di Bologna insieme alla nostra Fondazione.

  • Un Patto con il Terzo Settore: i laboratori nei quartieri

    data evento: 28-04-2022

    Dopo l’assemblea pubblica dello scorso 5 aprile, il percorso Un Patto con il Terzo Settore che coinvolge le reti civiche di Bologna prosegue sul territorio con sei laboratori nei quartieri in programma dal 20 aprile al 10 maggio 2022 aperti a tutte le realtà del Terzo Settore, di cittadinanza attiva e gruppi informali. 

  • Metropolimappa: presentati gli esiti del progetto

    data evento: 09-04-2022

    Si è svolto venerdì 8 aprile 2022 in Auditorium Enzo Biagi di Salaborsa e in diretta streaming l’evento conclusivo del progetto extrascolastico sperimentale Metropolimappa. La città raccontata dalle nuove generazioni attraverso i nuovi media. 

  • Treno della Barca, un bando per assegnare 7 locali

    data evento: 08-04-2022

    Il Comune di Bologna ha aperto un bando per assegnare 7 locali del Treno della Barca ad artisti, imprese, associazioni e professionisti in ambito culturale e creativo. Altri 4 locali saranno per agenti di prossimità della nostra Fondazione e servizi socioeducativi del Quartiere. 

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline